Il QR code è uno strumento digitale, un software che semplifica l'esperienza di comunicazione tra le aziende e i loro clienti. Questo flashcode sempre più essenziale consente a un'azienda di condividere determinate informazioni con i propri clienti o di consentire loro di accedere al proprio sito Web o di facilitare il pagamento tramite il proprio smartphone. In questo articolo scoprirai cos'è un codice QR, come funziona, i diversi tipi di codice QR, i 5 semplici passaggi per creare un codice QR e perché hai bisogno di un codice QR?
Il codice QR, chiamato anche codice flash, è una sorta di codice a barre bidimensionale con pixel bianchi e neri. Di origine inglese, il codice QR sta per "Quick response code", che si traduce in francese come "codice per rispondere rapidamente". Consente la codifica di dati che vengono poi decodificati da un lettore di codici a barre o da un'applicazione di lettura codici installata sul telefono cellulare. Questo codice a barre bidimensionale ha una capacità di memorizzazione molto elevata rispetto al classico codice a barre che può memorizzare solo una piccola quantità di dati. Con una capacità di circa 7089 caratteri numerici e 4296 caratteri alfanumerici, è possibile memorizzare una quantità significativa di informazioni.
Il codice QR permette di codificare informazioni come link (URL) ad una pagina web e di interagire con smartphone mobili. Con una semplice scansione, puoi eseguire azioni come salvare i dati dei biglietti da visita nell'elenco dei contatti o aggiungere un evento al calendario.
Ora i codici flash possono essere utilizzati in modo personalizzato. La personalizzazione consente a un marchio di integrare il codice QR nella propria carta grafica e quindi di proporsi per valorizzare la propria identità visiva.
Tuttavia, è importante capire come funziona il codice QR per beneficiare al meglio dei vantaggi che derivano dal suo utilizzo.
Quando si utilizza il codice QR entrano in gioco due elementi: il generatore di codice e l'utente. Il generatore di codice come suggerisce il nome deve generare un codice a barre bidimensionale e l'utente deve scansionare tale codice per facilitarne la lettura.
EInfatti, per un'azienda x che desidera condividere informazioni con i propri clienti o prospect, o facilitare ad esempio l'accesso al proprio sito Web, deve generare un codice QR univoco. Questo codice bidimensionale può essere creato utilizzando un software chiamato generatore di codici QR. Una volta che le informazioni che l'azienda vuole trasmettere sono state codificate, il codice QR può essere scaricato come file immagine codice QR e visualizzato. Questo codice flash viene quindi scansionato e letto da clienti e potenziali clienti, in breve utenti.
Ma prima di creare il codice QR, è importante conoscere il tipo di codifica di cui hai bisogno.
Ogni codice QR è unico e non ha nulla in comune con gli altri. Tuttavia, i codici QR possono essere classificati in due tipi: codici QR statistici e codici QR dinamici.
I codici QR statici sono stabili e hanno un carattere definitivo dalla loro creazione. Ciò significa che le informazioni codificate in un codice QR statistico non possono essere modificate. La capacità di memorizzazione di un codice QR statistico è limitata e la codifica di troppe informazioni rischia di ridurre la qualità del codice flash. Il codice QR statistico viene utilizzato per trasmettere informazioni permanenti agli utenti. Una modifica del QR code statistico lo rende immediatamente non operativo. Va inoltre notato che questo flashcode è totalmente gratuito e non ha una durata fissa.
L'utilizzo di un QR code statistico può essere collegato a:
I codici QR dinamici sono codici QR con contenuto informativo modificabile. I codici QR dinamici utilizzano un URL per memorizzare le informazioni e non il codice QR stesso, come nel caso dei codici QR statistici. Questo tipo di codice flash ha una capacità di memorizzazione superiore a quella del codice QR statistico e i dati possono essere codificati in esso anche dopo aver stampato il file immagine del codice QR. Con questo tipo di codice flash è possibile seguire in tempo reale l'ora, la data e il luogo di ogni scansione eseguita. Gufo vero?
I codici QR dinamici hanno molteplici funzioni che consentono ad esempio directory multi-URL, di aggiungere o eliminare un URL, ... I codici QR dinamici sono comunque a pagamento.
L'utilizzo di un codice QR dinamico può essere collegato a:
Per creare un codice QR, non è necessario essere un esperto di computer. In effetti, creare un codice QR è semplice. Per crearne uno, segui questi passaggi:
Il codice QR deve essere creato per un determinato scopo, per scopi specifici. L'obiettivo dovrebbe essere definito in base alle tue esigenze e alle informazioni che desideri condividere con i tuoi clienti o utenti. Potrebbe essere :
Il secondo passaggio nella creazione di un codice QR è trovare un generatore di codici QR.
Un generatore di codici QR è un software che consente di creare un codice QR in base alle esigenze, all'obiettivo e alle informazioni che si desidera trasmettere. A seconda dell'obiettivo, esistono diversi tipi di generatori di codici QR: generatori di codici QR gratuiti e generatori di codici QR a pagamento. I generatori gratuiti sono semplici da usare e un buon inizio per esigenze semplici. Se hai esigenze avanzate o specifiche come campagne, analisi di tracciamento, reindirizzamento filtrato in base al sistema operativo; i generatori di codici QR a pagamento sono più adatti.
Questo per definire l'azione che eseguirà il codice QR che si desidera creare in base alle informazioni che verranno codificate. Può essere un codice QR statistico che include azioni come geolocalizzazione, biglietti da visita, URL a un sito Web, identificatori di rete wireless, inviare un SMS o un'e-mail, leggere un testo, aggiungere un evento a un calendario...
Può anche essere un codice QR dinamico che include tutte le azioni di modifica, tracciamento analitico, reindirizzamento basato sul sistema operativo...
Questo passaggio consiste nell'inserimento e nella codifica delle informazioni necessarie e nella personalizzazione del codice QR. Qui hai una serie di strumenti che ti consentono di personalizzare il tuo codice QR. Puoi cambiare i colori, cambiare la forma, aggiungere il logo del tuo marchio. Tutto ciò non farà che aumentare la notorietà della tua azienda.
Una volta inseriti i dati e effettuata la personalizzazione, prova il tuo codice QR per scoprire se funziona o meno. Se funziona alla grande. In caso contrario, deve essere ristampato per poter correggere eventuali errori di battitura o modificare informazioni incoerenti o inadeguate.
Quest'ultimo passaggio consiste nel scaricare il codice QR creato. Esistono diversi tipi di formati in cui puoi scaricare il tuo codice QR. Tuttavia è necessario tener conto della posizione di esso. Per una pagina web, ad esempio, avrai bisogno di un formato gif, jpeg, jpg, bmp o png. D'altra parte, se pianifichi un codice QR in un file stampato, dovrà essere in alta risoluzione png, svg, eps, ...
In un mondo sempre più digitalizzato, è fondamentale sapere che l'uso dei codici QR è molto importante nella strategia digitale. Oggi le persone vogliono semplificare la propria vita. Per questo, è diventato necessario che le aziende si adattino alle esigenze dei loro clienti.
In Francia, l'80% delle persone che possiedono uno smartphone conosce il codice QR. Queste sono tutte persone che possono accedere istantaneamente ai tuoi contenuti e alle tue offerte. Risparmio di tempo e interattività fanno del QR code uno strumento indispensabile per le aziende. Perché ci vogliono solo due secondi per scansionarlo e il tuo target verrà immediatamente reindirizzato dove lo desideri. Questo è molto utile per la pubblicità dei prodotti e le campagne di promozione commerciale.
Il codice QR può essere posizionato su qualsiasi supporto. Si trova più spesso su poster, volantini, t-shirt, biglietti da visita e persino su veicoli e oggetti particolari. È uno strumento dalle molteplici possibilità, molto semplice, pratico ed efficace. Il tuo codice QR ti differenzia dagli altri e stabilisce la notorietà della tua azienda.
No, un codice QR non può essere violato o violato. L'hacking del codice QR equivale a modificare i diversi quadratini che vedi sul codice flash. I quadratini che compongono il QR code, infatti, sono disposti in modo da definire un'azione specifica. Per modificare questa azione, sarà necessario modificare fisicamente la posizione di ogni quadratino del QR code. Cosa che non è possibile.
Per creare un codice QR, hai due opzioni:
Prima opzione per creare un codice QR: puoi utilizzare un generatore di codici QR esterno. Qui, tutto ciò che devi fare è accedere al tuo account Instagram e copiare il link al tuo account nella barra di ricerca del tuo browser. Quindi produrre un codice QR tramite un generatore di codici QR in cui è codificato l'URL copiato.
Seconda opzione per creare un codice QR: utilizzare il generatore di codici QR integrato nell'applicazione Instagram gratuita. Lì, devi solo fare clic sul codice QR di Instagram e personalizzarlo in base alle tue esigenze. Puoi quindi salvarlo e condividerlo, se ad esempio vuoi promuovere il tuo account.